La zucca Moscata di Provenza è una varietà tradizionale e molto apprezzata originaria della regione provenzale. È caratterizzata da una forma schiacciata e segmentata, con una buccia spessa di colore arancione-verde che tende a diventare completamente arancione a maturazione. La sua polpa è di un arancione intenso, soda e dal sapore dolce e aromatico.
CARATTERISRTICHE PRINCIPALI:
- Aspetto: forma rotonda e appiattita, con marcate costolature.
- Colore: buccia verde scuro che vira all’arancione con la maturazione, polpa arancione vivo.
- Sapore: dolce, ricco e leggermente speziato, ideale per molte preparazioni culinarie.
- Dimensione: di grandi dimensioni, può pesare tra 5 e 10 kg o più.
- Conservazione: eccellente durata, può essere conservata per mesi in un luogo fresco e asciutto.
COLTIVAZIONE:
- Clima: predilige climi temperati e soleggiati, ma è sensibile al gelo.
- Terreno: cresce bene in terreni ricchi di sostanza organica, profondi e ben drenati.
- Semina: avviene in primavera, dopo l’ultimo rischio di gelo. Può essere seminata direttamente in campo o in semenzaio.
- Irrigazione: regolare, evitando ristagni idrici, ma ridotta durante la maturazione per favorire una polpa più concentrata.
- Cure: necessita di ampi spazi per la crescita, essendo una pianta strisciante. Controllare l’insorgenza di malattie fungine e parassiti come afidi e oidio.
ASPETTI CULINARI:
- Perfetta per vellutate e creme grazie alla sua consistenza cremosa.
- Ideale per risotti, zuppe, gnocchi e ripieni.
- Ottima al forno o grigliata, esaltando il suo sapore naturale.
- Si presta bene alla preparazione di dolci come torte, crostate e muffin.
- Tradizionalmente utilizzata in conserve o chutney.
VANTAGGI E RESISTENZA:
- Resistenza: buccia spessa che protegge il frutto e consente una lunga conservazione e resistenza ai trasporti.
- Adattabilità: tollera bene diverse condizioni climatiche e tipi di suolo, purché ben drenati.
- Salute: ricca di beta-carotene, vitamine A e C, fibre e minerali, contribuisce al benessere generale, al rafforzamento del sistema immunitario e alla salute della pelle.
- Produttività: elevata resa per pianta, con frutti di grandi dimensioni e qualità eccellente.
- Valore tradizionale: simbolo della cucina provenzale, è molto apprezzata per il suo sapore unico e la versatilità.